Una reputazione positiva online aiuta i clienti a fidarsi
Per qualunque attività, le recensioni positive rappresentano un booster fondamentale, perché contribuiscono a convincere gli utenti a fidarsi di ciò che viene proposto loro. Ma in che cosa consistono le recensioni positive e per quali attività hanno valore? Quando si parla di recensioni significato e definizione sono abbastanza chiari: si tratta di feedback che vengono lasciati dai clienti dopo che questi hanno usufruito di un servizio o acquistato un prodotto.
Le recensioni non sono tutte uguali: alcune possono riguardare un singolo prodotto, mentre altre si riferiscono a un negozio preso in considerazione nella sua globalità. In questo secondo caso, i feedback hanno a che fare con le caratteristiche del tipo di servizio che è stato erogato, e quindi si concentrano su aspetti come l’esperienza complessiva, il packaging, la consegna, l’assistenza clienti, e così via.
È evidente che la recensione di un negozio non è direttamente correlata a quella di un prodotto, anche se spesso nella mente dei consumatori i due aspetti finiscono per sovrapporsi. Per esempio, un rivenditore di articoli elettronici potrebbe spedire un prodotto di un marchio famoso a un cliente, ma questo prodotto si rivela difettoso: la colpa non può essere del negozio online, che magari ha anche offerto un servizio di assistenza puntuale e preciso, garantendo la possibilità di reso e la sostituzione dell’oggetto, ma non è detto che poi nel ricordo del consumatore l’esperienza negativa vissuta con il prodotto non finisca per amalgamarsi con la memoria dell’esperienza di acquisto complessiva.
Che si parli di recensioni per ristoranti, per negozi di vestiti, per dentisti, per web agency, per idraulici o per qualunque altra attività, i feedback forniti dagli utenti rivestono una funzione fondamentale anche perché contribuiscono a creare fiducia. Volendo usare un gergo del settore, si può dire che le recensioni generano una social proof, vale a dire una dimostrazione del fatto che i prodotti, i servizi e il negozio sono affidabili.
Non tutti sanno, inoltre, che le recensioni hanno un effetto positivo anche dal punto di vista della Seo: così, sia i prodotti che lo shop online possono guadagnare visibilità su Google e in generale sui motori di ricerca. Il colosso di Mountain View, per altro, ha reso noto che tutte le nuove recensioni vengono considerate contenuti nuovi.
Il motivo è presto detto: maggiore è il numero di recensioni su cui si può contare e più si può ritenere aggiornato e nuovo il contenuto della pagina. Il che vuol dire che le keyword significative per il business saranno visibili. Questo porta a un miglior posizionamento nelle Serp.
Le recensioni rientrano nel novero degli user generated content, vale a dire i contenuti che vengono generati dagli utenti. Esse sono preziose, quindi, perché forniscono al sito parole chiave molto importanti. Maggiore è il numero di recensioni e più facilmente si scalano le posizioni su Google per le keyword pertinenti per il business.
Le stelle delle recensioni, inoltre, contribuiscono ad aumentare il CTR: quindi la componente visiva è più importante di quel che si possa pensare. L’attenzione degli utenti viene catturata dalle stelline gialle di valutazione: meglio non dimenticarsene.
Con l’aumentare del numero di recensioni, crescono le informazioni che sono disponibili su un certo servizio o su un determinato prodotto. È evidente che più recensioni ci sono e più le persone possono avere un’idea chiara di quel che hanno in mente di comprare. Ed è evidente che più chiare sono le aspettative su un prodotto e più basso è il tasso di reso.
Come si sarà capito, le recensioni sono dei mattoni indispensabili per la costruzione di una reputazione ottimale. Attenzione a non concentrarsi unicamente sulle recensioni positive, però: anche quelle negative, se vengono gestite in maniera adeguata, possono essere utili per la creazione di un rapporto di fiducia.
Può sembrare un paradosso, ma è così: quando in un e-commerce ci sono anche delle recensioni negative, i consumatori sono indotti a fidarsi di più, perché hanno la sensazione di avere a che fare con una realtà davvero concreta. Se, invece, tutte le recensioni fossero a 4 o a 5 stelle, potrebbe sorgere il dubbio che non siano veritiere.
Ovviamente questo non vuol dire che sia normale essere sommersi da recensioni negative, ma che un numero limitato di feedback non positivi può essere utile: anche perché i consumatori sono portati a trascorrere su un sito una quantità di tempo maggiore nel momento in cui si imbattono in recensioni negative.
Come hai visto, sottovalutare la portata delle recensioni positive sarebbe un grave errore: se vuoi approfondire questi aspetti, visita i servizi di SHAREtips per migliorare la reputazione online grazie al referral marketing e fai parlare bene di te, della tua azienda e dei tuoi prodotti e servizi.
Ecco cosa abbiamo fatto di recente.
Essere un Influencer può essere un lavoro gratificante, ma anche molto impegnativo. Spesso si tratta di un lavoro solitario che richiede molta creatività, tempo e impegno. Tuttavia, quando un Influencer collabora con un'azienda per una campagna pubblicita